Il Roma Convention Center – La Nuvola (al quale è stata attribuita la denominazione giornalistica di “Nuvola di Fuksas”, con riferimento al peculiare disegno dell’auditorium interno alla “teca” in vetro e acciaio) è un edificio di Roma che si trova nel quartiere dell’EUR.
Progettato dallo Studio Fuksas e realizzato dalla società Condotte SpA a partire dal 2008, il complesso è destinato a dotare la capitale di un moderno centro congressi in grado di ospitare eventi di varie tipologie, da convegni ed esposizioni fino a mostre e spettacoli. Si sviluppa su un’ampiezza complessiva di circa 55 000 m², tra viale Cristoforo Colombo, viale Europa, viale Shakespeare e viale Asia.
I volumi principali del complesso sono costituiti dall’auditorium da 1850 posti (1900 m²), dalle sale conferenze (1.330 m² totali), dal foyer dell’auditorium (3.500 m²), dal forum/foyer di 5.580 m², da un’area commerciale di 3.300 m²[1].
Nel 2012 ha ricevuto a Londra il premio Best Building Site del Royal Institute of British Architects.
La “nuvola” è la struttura caratteristica del progetto e contiene l’auditorium da 1850 posti e i relativi servizi (foyer, bar, guardaroba, bagni, camerini, sale traduzioni e deposito). È collegata alla “teca” per mezzo di passerelle sospese e tramite lo “scafo”, la struttura portante principale. L’auditorium può costituire un sistema indipendente rispetto alle altre attività congressuali.
Immagini e montaggio: Salvatore Clemente (https://angolinodelfotoamatore.blogspot.it/)
Brano musicale: “Lulù” degli “EVITA CIDNI” (https://www.facebook.com/evitacidni/)